Conosci quella sensazione di lucida calma che ti invade quando ascolti l’acqua che mormora in un ruscello o il sussurro del vento? Scopri alcuni dei i migliori suoni naturali per dormire in grado di rilassarsi e farci disconnettere ogni notte.
I 5 suoni naturali che aiutano a rilassarsi e a dormire
È stato condotto uno studio in cui i partecipanti hanno ascoltato registrazioni di suoni della natura e suoni artificiali. Durante l’esperimento, sono state misurate le risposte nell’attività cerebrale e nel sistema nervoso.
Si è concluso che i suoni della natura hanno portato ad un’attività cerebrale più concentrata all’esterno del cervello. Come fatto curioso, l‘attività centrata all’interno del cervello è solitamente associato a stati di ansia, stress e depressione.
Sebbene possano essere relativi ai gusti di ciascuno, possiamo scegliere tra una grande varietà di suoni della natura che teoricamente otterranno un effetto rilassante e aiuteranno, chi li ascolta prima di addormentarsi ad avere un sonno sereno e profondo.
Suoni per rilassare la mente – Il suono del mare
Non sorprende che le onde dell’oceano siano un suono rilassante per molte persone. Il fragore ritmico dell’acqua contro la sabbia e le rocce può essere quasi meditativo. Creando uno stato mentale di rilassamento, soddisfazione e dolce concentrazione, il suono prodotto dalle onde può essere profondamente rilassante. Questi rumori sibilanti lenti non sono suoni minacciosi, ecco perché sono usati per calmare le persone in sessioni di rilassamento, yoga e meditazione.
Suoni per rilassare la mente – Altri suoni d’acqua
Non sono solo le onde dell’oceano che possono fornire uno stato di rilassamento prima di dormire. Il leggero picchiettio della pioggia sul terreno o il flusso costante di una corrente di fiume aiuta anche a raggiungere uno stato di serenità dopo una lunga giornata di lavoro.
Uno delle chiavi del potere dei suoni dell’acqua che per aiutarci a dormire sono le variazioni graduali e relativamente fluide delle loro frequenze. Il nostro cervello non è in grado di rilevare e separare le molte sfumature esistenti, percependole quasi nel loro insieme.
Suoni per rilassare la mente – La legna nel fuoco
Un altro suono capace di rilassarci completamente diverso da quelli sopra menzionati è quello di un camino che brucia legna. La legna che brucia può produrre un effetto quasi sedativo su molte persone. Questo suono si verifica quando l’acqua e la resina contenuta nella crosta esterna evaporano. Per coloro che non hanno il caminetto, ci sono video su Internet in cui la legna viene bruciata fino a 3 ore.
Suoni per rilassare la mente – Rumore rosa
Probabilmente hai sentito parlare del rumore bianco, ma il rumore rosa ha anche effetti positivi sull’ora di andare a dormire. Recentemente sta ricevendo molta attenzione come potenziale stimolatore del sonno.
A differenza del rumore bianco, che conferisce uguale intensità a tutte le frequenze sonore, il rumore rosa crea un equilibrio tra i suoni ad alta e bassa frequenza. Questo suono imita molti suoni presenti in natura. Un esempio di rumore rosa potrebbe essere il suono di una cascata che cade nell’acqua.
Inoltre, uno studio condotto da scienziati ha scoperto che l’esposizione al rumore rosa durante il sonno può portare a stato migliore da la memoria.
Suoni per rilassare la mente – Grilli di notte
Lo sapevi che i grilli e le cicale emettono il loro caratteristico suono quando non sentono il pericolo? Se sei una persona a cui piace la campagna potresti amare questo un suono quasi ipnotico all’ora di dormire. Ma attenzione: non a tutti piace questa peculiare colonna sonora a tarda notte allo stesso modo. Perché non provarlo con una vacanza in campagna?
Conclusione
In conclusione, usare i suoni dall’esterno può rilassarci e farci entrare in contatto con la natura, soprattutto quando sei abituato a un con molto rumore prodotto dall’uomo e vivi in città. Fortunatamente, molti di questi suoni rilassanti possono essere goduti senza uscire di casa, attraverso i video su YouTube e numerosi elenchi su Spotify. Certo, è chiaro che la sensazione non è la stessa di viverla in prima persona. Quali sono per te i migliori suoni naturali per dormire?
Ricorda, infine, che per un sano riposo è necessario dormire su materassi, reti e guanciali adatti alle proprie esigenze e le proprie caratteristiche fisiche. Per maggiori informazioni visita il sito Migliorimaterassi.eu.