Come avere una pelle perfetta

Come avere una pelle perfetta

Tutti sogniamo di avere una pelle perfetta. Ma questa non arriva senza sacrifici, a meno che tu non abbia mantenuto la pelle da bambino anche in età adulta. 

La pelle è un riflesso della nostra salute e del nostro stile di vita. È quindi importante adottare abitudini di vita sane per avere una pelle sana.

Come avere una pelle perfetta: i passaggi da seguire

Il nostro viso è sottoposto quotidianamente a fattori interni ed esterni che ne influenzano la bellezza e la salute. Avere una pelle bella e luminosa richiede una routine quotidiana adattata. Per questo è necessario purificare l’epidermide, rilanciare la microcircolazione ripristinare la barriera protettiva. Quali sono, quindi, i passaggi essenziali da seguire?

Detergi la pelle quotidianamente

La detersione è il passaggio chiave per una pelle bella e sana. L’inquinamento, lo stress, il tabacco, l’alcol o anche il cibo in eccesso opacizza la carnagione. Asfissiata, la pelle appare grigia! Pulirla, quindi, sbloccherà, purificherà e ne ravviverà la lucentezza.

Per detergere la pelle in profondità, puoi eseguire una doppia detersione. Inizia rimuovendo il trucco dalla pelle con un detergente oleoso. L’azione grasso contro grasso rimuoverà tutte le impurità e il sebo in eccesso senza danneggiare il film idrolipidico. 

Applica, poi, un detergente acquoso, gel o schiuma, massaggia con movimenti circolari, risciacqua con acqua pulita e asciuga il viso tamponando delicatamente con un asciugamano pulito. 

Effettuare questo tipo di detersione alla sera eliminerà tutti i residui di trucco, rimuoverà le particelle di inquinamento accumulate durante la giornata e preparerà la pelle a ricevere al meglio le cure. E soprattutto per mostrare una pelle perfetta al tuo risveglio!

Esfolia delicatamente

Esfoliazione, un gesto di bellezza indispensabile per stimolare la microcircolazione e ravvivare l’incarnato!

Pelle morta, impurità, occhiaie, compaiono e si accumulano sul tuo viso e ti fanno sembrare stanco! L’esfoliazione della pelle accelererà il processo di desquamazione, aumenterà il rinnovamento cellulare e quindi illuminerà l’incarnato.

Per effettuare uno scrub senza aggredire la pelle, è importante non abusare di questo rituale e utilizzare esfolianti delicati e non abrasivi. Opta, quindi, per uno scrub una o due volte a settimana. Applica una piccola quantità di esfoliante, esegui movimenti circolari, risciacqua e asciuga il viso. Purificata, la pelle ritrova morbidezza e uniformità!

A seconda del tuo tipo di pelle è possibile utilizzare diversi scrub. Il tradizionale scrub meccanico o scrub ai grani che sbloccherà i pori ed eliminerà la pelle morta; oppure lo scrub chimico, ideale per le pelli sensibili, composto da enzimi che reagiscono al contatto con la pelle ed eliminano le cellule morte. 

Idrata intensamente

L’idratazione è il segreto per una pelle elastica e luminosa, piena di vitalità!

Con l’aria inquinata della città, le riserve d’acqua della pelle si riducono. Privata di idratazione, la pelle perde la sua elasticità, diventa opaca e priva di luminosità. Una crema idratante aiuterà a ricreare e ripristinare la barriera protettiva e, quindi, a proteggere la pelle dalle aggressioni esterne.

Per idratare adeguatamente la tua pelle, adotta una skincare routine completa. Applicare un siero ristrutturante sulla pelle pulita aiuterà a rimpolpare e a preparare la pelle a ricevere la crema idratante

Distribuisci, quindi, una piccola quantità di prodotto sul contorno occhi per ridurre le rughe e le linee sottili. Infine, completa con una crema nutriente per ridensificare la pelle. 

Per ogni trattamento, esegui massaggi circolari dall’interno verso l’esterno, questo migliorerà la circolazione linfatica e aumenterà la luminosità

Adotta uno stile di vita sano

Per avere una bella pelle luminosa, è fondamentale avere uno stile di vita sano. Uno stile di vita sano, infatti, disintossica il corpo, elimina le tossine e quindi sublima la pelle. 

È quindi importante bere abbastanza acqua. Almeno 2 litri di acqua al giorno per schiarire l’incarnato ed evitare le rughe. 

Anche il cibo è essenziale! Evita gli alimenti troppo grassi o troppo dolci, che possono innescare la produzione di sebo e la comparsa di brufoli, e opta per una dieta sana ed equilibrata ricca di vitamine, minerali e oligoelementi. 

Agrumi, pesce, verdure fresche o noci ti permetteranno di mantenere un colorito fresco e luminoso. Anche il sonno sarà un grande alleato di bellezza. Promuovi un ciclo del sonno regolare per rivitalizzare la pelle, limitare la comparsa delle occhiaie e mantenere l’elasticità e l’elasticità della pelle. 

Per approfondire quest’argomento, leggi tutte le guide proposte da Teresaarcamone.com e scopri tutti i consigli e i migliori prodotti per sfoggiare una pelle sana e luminosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *